Man Ingegneria
Progettazione CAD
Ricerca e Sviluppo
Formazione del personale
Project Management
Simulazioni Virtuali
Reverse Engineering
Realtà Aumentata
Man Service
Sviluppo software
Firewall
Implementazioni sistemistiche
Hosting professionale
Sicurezza Informatica
Sicurezza Aziendale
Consulenza Privacy
Man Informatica
Accesso corsi
Chi siamo
Contatti
Quiz prima parte
Siamo spiacenti, ma non sei autorizzato ad accedere a questa unità.
Quiz Primo Modulo Formazione Privacy
Dovrai rispondere correttamente ad almeno
4 delle 5
domande seguenti (
almeno 80%
) per passare a i prossimi unità.
Domanda #1:
Il GDPR è in vigore
dal 2016 nei paesi Ue. In Italia si attende ancora la legge che recepisce la normativa.
in ogni paese dell’Ue e pienamente efficace dal 25 maggio 2018.
Solo nei paesi Ue che lo recepiscono
Domanda #2:
La privacy by default
implica che vengano trattati solo i dati personali necessari per ogni specifica finalità del trattamento per impostazione predefinita, e che questi non siano resi accessibili a un numero indefinito di persone fisiche senza l'intervento della persona fisica.
implica che sia al momento di determinare i mezzi del trattamento sia all'atto del trattamento stesso il titolare del trattamento metta in atto misure tecniche e organizzative adeguate, volte ad attuare in modo efficace i principi di protezione dei dati.
consiste nel sostituire il contenuto di una colonna di un data base con i dati che provengono da una lista predefinita di dati simili, ma fittizi: in questo modo il dato non può essere ricondotto all’interessato originario.
Nessuna delle precedenti.
Domanda #3:
Il principio di liceità implica:
che il trattamento dei dati deve essere tassativamente previsto da una norma di legge.
che il trattamento dei dati debba poggiare su una delle basi giuridiche elencate all’articolo 6 del GDPR.
che il trattamento sia assistito dalle garanzie adeguate indicate dall’art. 46 RGPD.
Domanda #4:
Il Regolamento Generale Ue sulla protezione dei dati personali n. 2016/679 in materia di trattamento dei dati dei lavoratori:
prevede una esaustiva disciplina a livello europeo al considerando 155 e nell’art. 88.
deroga alla legislazione nazionale la materia inerente il trattamento dei dati nell’ambito del rapporto di lavoro.
prevede per gli Stati membri la possibilità di intervenire con delle norme specifiche.
Domanda #5:
Il titolare del Trattamento
è il Garante della privacy dei Paesi UE.
è la persona fisica o giuridica che stabilisce le finalità e le modalità del trattamento dei dati personali.
è un consulente esterno che l’organizzazione incarica e si assume la responsabilità.
0%
« Precedente Unità
Prossima Unità »
English
English
Deutsch
Español
Français
Italiano
Polski
Svenska
Suomi
Português
Română
Slovenščina
Slovenčina
Nederlands
Dansk
Ελληνικά
Čeština
Magyar
Lietuvių
Latviešu
Eesti
Hrvatski
Gaeilge
Български
Norsk
Türkçe
Bahasa Indonesia
Português (Brasil)
日本語
한국어
简体中文
العربية
Русский
हिन्दी
Українська
Srpski
Regolazioni di accessibilità
Offerto da
OneTap
Nascondi barra degli strumenti
Indietro
Per quanto tempo vuoi nascondere la barra degli strumenti di accessibilità?
Durata nascondi barra degli strumenti
Solo per questa sessione
24 ore
Una settimana
Non ora
Nascondi barra degli strumenti
Testo più grande
Cursore
Spaziatura lettere
Font leggibile
Allinea testo
Interlinea
Colori
Scala di grigi
Luminosità
Inverti colori
Orientamento
Evidenzia link
Ferma animazioni
Nascondi immagini
Maschera di lettura
Riga di lettura
Evidenzia Al
Reimposta impostazioni